Zara: guida turistica e cosa vedere

Zara è una città antica e i primi ritrovamenti risalgono al Paleolitico, 3000 anni fa.

Durante il II sec a.C. divenne colonia Romana ed iniziarono le costruzioni di piazze, strade, il forum ed un tempio. Ancora oggi visibile il passaggio dei Romani con resti ben riconoscibili.

Nel VII sec, divenne la capitale della Dalmazia e il cristianesimo si diffuse in tutta l’area influenzandone cultura ed arte.  Venne costruita la prima grande chiesa, la Chiesa della Santissima Trinità, oggi conosciuta come Chiesa di San Donato e simbolo della città.

Zara si affermò come uno dei più importanti centri commerciali dell’Adriatico e fu la prima città dalmata ad aver costruito chiese gotiche. Durante il Rinascimento finì sotto il dominio veneziano e vi rimase fino alla fine del 18° secolo. In questo periodo le invasioni turche trasformarono la città in una fortezza e cambiarono drasticamente il suo aspetto.

Dopo le prima guerra mondiale Zara passò sotto il governo Italiano e vi rimase fino alla metà del XX sec per poi essere inglobata nella Yugoslavia

Da non dimenticare la non lontana guerra di indipendenza Croata che portò alla distruzione di molti monumenti storici. Oggi Zara è rinata ed è una delle più belle città europee.

Se vuoi approfondire la storia di Zara qui trovi maggiori informazioni scopri la storia di Zara

Vuoi conoscere anche la storia di Sibenik?

Un tuffo nel cuore dell’Adriatico a Sebenico, il centro più antico della costa croata