CROAZIA: dal Nord alla Dalmazia

Imbarco: Marina Punat – penisola di Krk

Itinerario:

    • Cres
    • Silba
    • Dugi Otok (nord)
    • Molat
    • Olib

Imbarcazione: barca a vela Oceanis 48 , anno 2014 (nuovo modello) con 5 cabine doppie e 3 bagni
Durata: 7g imbarco e sbarco sabato
Mappa itinerario: vedi la mappa completa dell’itinerario

Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain, scrittore dell’800)

Sabato: questa giornata è dedicata alla preparazione dell’imbarcazione e alla cambusa per poter affrontare la settimana in sicurezza e a pancia piena. Mentre lo skipper provvederà ad espletare tutte le operazioni di controllo e amministrative, l’equipaggio provvederà alla cambusa (spesa) da acquistare nei supermercati locali. Partenza prevista domenica mattina, ma se saremo fortunati e tutti a bordo, riusciremo ad uscire a fare il primo bagno anche sabato stesso.

Domenica: La nostra prima tappa saranno alcune rade dell’isola di Cres, magari a Tarej beach,  qui potremo fare i primi bagni e pranzare prima di raggiungere altre baie a metà isola.  Cres è detta anche Isola verde per la sua folta vegetazione che si tuffa in mare. Pinete a pelo d’acqua, un paesaggio che ricorda i laghi alpini.  Le acque di Cres ci culleranno durante la notte.

Lunedì: dopo la nostra meritata colazione, faremo rotta verso sud, bagni rinfrescanti e pranzo intorno all’isola di Lussino e poi verso l’isola di Silba per passare la notte. Sull’isola sono VIETATE E AUTO e MOTO. visiteremo le piccole rade ad est ed ovest, accessibili solo dal mare e la baia di fronte al paese.

Martedì: Rotta ancora verso sud, arriveremo nella parte nord dell’isola di Dugi Otok dove passeremo la notte a Veli Rat. La città è all’interno di un meraviglioso porto naturale circondato da rigogliosa pineta. Veli Rat è un modesto villaggio, in questa zona non ci sono grandi centri, comunque sarà sufficiente per fare quattro passi e cercare un ristorantino locale.

Passeremo da Scevro, un’isola disabitata dal fascino selvaggio per dirigerci alle Pakleni, le isole con la forma di lisca di pesce, qui si possiamo trovare diverse rade per passare una tranquilla sotto le stelle.

Mercoledì: ci dirigeremo verso il Natural Bridge per fare un bagno nelle acque limpide di questo luogo, una stretta lingua di terra di un ampio golfo dove tra l’altro di affaccia Veli Rat.
Ora possiamo fare rotta verso Molat, ci ospiterà un’ansa sulla parte sud est dell’isola e una piccola stradina ci porterà fino al villaggio per una visita ed un aperitivo.

Giovedì: una capatina su una delle isole più belle della Croazia mi sembra doverosa, isseremo per vele per mettere la nostra prua su Olib. Un’isola ai più quasi sconosciuta, ma che nasconde delle spiagge e un’acqua che….vabbè vedrai. Dopo il bagno e il pranzo ad Olib faremo ancora un tratto verso nord per ridossarci presso l’isola di Rab dove daremo ancora.

Venerdì : purtroppo è tempo di mettere la nostra prua nuovamente sul KRK e su Punat, verso il nostro porto di partenza, ma abbiamo ancora una navigata da fare a vele spiegate e dobbiamo scegliere una bella rada per il nostro pranzo.  Saremo in porto il venerdì nel tardo pomeriggio. Il venerdì sera si può trascorrere tra i locali e le stradine di Punat.

Incluso nella quota

  • Posto in cabina doppia (letto matrimoniale o a castello)
  • Skipper istruttore
  • Corso di introduzione alla vela
  • Noleggio tender
  • Consumo bombola gas da cucina
  • Carburante del tender
  • Pulizie finali
  • Prima e ultima notte nel porto di partenza
  • Assicurazione RC passeggeri e All Risk per la barca. Si consiglia, a carico dei partecipanti l’assicurazione infortuni individuale.

Non incluso nella quota

    • Cambusa (vitto)
    • Carburante
    • Porti e boe
    • Eventuali accessi in aree parco marino
    • Spese per raggiungere l’imbarco
    • Set di lenzuola (10€ a persona)
    • Tassa giornaliera Croata (circa 1,5 € al giorno a persona)
    • Tutto ciò che non è citato in “Incluso nella quota”

"Croazia dei parchi"

Un altro itinerario con posti diversi da scoprire

Parco di Telascica, lago salato di Mir, parco delle Incoronate, città di Sibenik (visita con guida locale), Zara (visita con guida locale)

Imbarco: Marina PUNAT – KRK
https://www.marina-punat.hr/
Il marina è provvisto di bagni, docce, ristoranti, market.
PARCHEGGIO INTERNO € 15 , ESTERNO € 7 al giorno

IN AUTO: Milano (549 km), Trieste (128 km), Bologna (427 km)
Parcheggio interno al marina al costo di 10€ al giorno e 50€ per l’intera settimana.

INFO BARCA e ORARIO DI IMBARCO

Nome Barca:   LUKAS
Pontile : C2

Ci troveremo in barca il sabato possibilmente tra le 13.00-15.00, ti verrà comunicato sotto data di partenza l’orario definitivo.

Per chi già sa di aver problemi e arrivare più tardi avvisare l’organizzatore Paolo prima di prenotare (Mob: +39.347 5591925)

Moneta: la moneta è al Kuna, al cambio circa 1€ = 7,3 kune, uno dei posti migliori per il cambio è l’ufficio postale.

Cellulare: se si chiama un numero italiano, anche se è un cellulare che in quel momento è in Croazia, si mantiene la tariffa italiana, questo vale anche per il traffico dati. Se si chiama un numero Croato risulta chiamata internazionale.

Tariffe Ebbrezza di Mare

Dal

Al

Tot.

Tot.

23/07/22

30/07/22

COMPLETO

 

30/07/22

06/08/22

COMPLETO

 

06/08/22

13/08/22

€ 795

13/08/22

20/08/22

COMPLETO  

20/08/22

27/08/22

COMPLETO  

Sailing Experience

Vuoi conoscere il programma completo e i dettagli dell'itinerario?